Coronavirus
Informazioni ed aggiornamenti
COVID-19 # SICURI IN CASA
La maggior parte dei contagi avviene tra le mura domestiche. Questo succede perché i bambini vanno a scuola, perché si va a fare la spesa, perché si va in ufficio. In tutti questi casi può accadere di essere contagiati, di essere asintomatici ma pur sempre contagiosi. Abbiamo sempre la possibilità di contrarre il virus e "portarlo" a casa. Tuteliamo i nostri familiari il più possibile. Come possiamo fare perché la nostra casa sia davvero il luogo più sicuro? Proviamo a fare, anche in casa, quello che ormai ci siamo abituati a fare per entrare nei locali pubblici, per andare a scuola o in ufficio. Le regole di igiene sono molto importanti ora per la situazione emergenziale, ma lo sono sempre, per ogni possibile agente infettivo di qualsiasi genere.
AVVISO
Il progetto ORIGIN Invito dell'Istituto Mario Negri a partecipare su base volontaria allo studio
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 ottobre 2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19». (20A05861) (GU Serie Generale n.265 del 25-10-2020)
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 18 ottobre 2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19». (20A05727) (GU Serie Generale n.258 del 18-10-2020)
Coronavirus
Gli ultimi provvedimenti di Regione Lombardia
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 ottobre 2020
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19». (20A05563) (GU Serie Generale n.253 del 13-10-2020)
DECRETO-LEGGE 7 ottobre 2020, n. 125
Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuita' operativa del sistema di allerta COVID, nonche' per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020. (20G00144) (GU Serie Generale n.248 del 07-10-2020)note: Entrata in vigore del provvedimento: 08/10/2020
#sosteniamobergamo
Raccolta fondi di fondazione della Comunità bergamasca, a favore degli ambiti, quindi a favore di tutti i comuni e di ATS, per l'acquisto di DPI, e per la gestione socio-sanitaria dell'emergenza covid19; con la collaborazione del consiglio di rappresentanza dei sindaci, fondazione Cariplo.
NUOVO CORONAVIRUS SARS-COV-2
LINEE DI INDIRIZZO PER LA RIAPERTURA DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE E PRODUTTIVE
Emergenza virus Covid-19
Indicazioni ai Comuni per la gestione dei rifiuti urbani