SUAP - A seguito dell’entrata in vigore del D.P.R. 7/09/2010 n. 160 le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti l’esercizio di attività produttive e commerciali sono presentati al SUAP competente esclusivamente in via telematica.
Sportello Unico Attività Produttive
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a:
Attività economiche libere, cioè non soggette ad autorizzazione
Trattasi di attività il cui esercizio è vincolato al solo possesso di requisiti autocertificabili dal soggetto interessato, mediante la presentazione di una segnalazione certifica di inizio attività – SCIA.
La segnalazione è resa ai sensi dell’articolo 19 della legge n. 241/1990 e s.m.i.; l’attività può essere iniziata dalla data di presentazione della segnalazione al Comune. Lo sportello telematico rilascia automaticamente una ricevuta che ha validità ai fini dell’avvio d’impresa.
Il soggetto competente, dal punto di vista amministrativo, resta il SUAP del Comune di Gazzaniga. L’impresa dovrà dunque continuare a rivolgersi al SUAP del Comune per tutte le richieste di informazioni e di assistenza sui requisiti da attestare per svolgere l'attività, sui contenuti della pratica, sul suo iterprocedurale, su atti o documenti ricevuti o richiesti dal SUAP o da altre autorità competenti.
Attività economiche soggette ad autorizzazione
Trattasi di attività che non possono essere iniziate prima del rilascio dell’autorizzazione.
Descrizione
Per la gestione del SUAP il Comune di Gazzaniga opera in delega alla Camera di Commercio di Bergamo.
Come fare
La SCIA può essere presentata al SUAP per il tramite della Camera di Commercio di Bergamo, allegandola ad una pratica di Comunicazione Unica, se trasmessa contestualmente ad una domanda di iscrizione/variazione al Registro delle imprese. In tal caso, l'impresa deve utilizzare il front office dedicato all'invio di pratiche di Comunicazione Unica (che prende il nome di Starweb). Dopo l'invio della pratica di Comunicazione Unica a cui è stata allegata una SCIA, la SCIA viene depositata, in automatico, da Starweb nella "scrivania" virtuale del Comune.
Se la trasmissione della SCIA non implica una contestuale domanda di iscrizione/variazione al Registro imprese, l’interessato può trasmettere la segnalazione tramite il software presente nel portale:
Le autorizzazioni devono essere trasmesse tramite il software presente nel portale www.impresainungiorno.gov.it oppure può inviare la propria domanda mediante posta elettronica certificata all’indirizzo PEC del SUAP del Comune di Gazzaniga: affarigenerali@pec.comune.gazzaniga.bg.it.
In questo caso la ricevuta della posta elettronica certificata determina esclusivamente il momento di avvio del procedimento di autorizzazione.
Cosa serve
Documentazione necessaria:
- Essere in possesso delle credenziali digitali (spid o cie).
- Oppure Casella PEC
Cosa si ottiene
L'accesso al servizio richiesto.
Tempi e scadenze
Nessuna Scadenza
Il servizio non ha scadenza.
Costi
Tariffario prestazioni e interventi erogati dal Dipartimento di igiene e prevenzione sanitaria
Accedi al servizio
Clicca qui per prenotare un appuntamento:
Ulteriori informazioni
Il responsabile Suap del Comune di Gazzaniga
Dagostini Elisabetta
- Tel. 035/737020
- E - Mail: segreteria@comune.gazzzaniga.bg.it
- PEC: affarigenerali@pec.comune.gazzaniga.bg.it
Condizioni di servizio
Contatti
Documenti
Documenti aggiuntivi
Argomenti
Ultimo Aggiornamento
Giu/23
Ultimo Aggiornamento