La Valle Seriana è ricca di rocce tipologicamente diverse fra di loro che si susseguono, a volte concordanti ed a volte discordanti fra di loro, come nel caso delle “faglie”.
Le rocce più antiche si trovano a Nord del territorio bergamasco (oltre 400 milioni di anni), mentre le più recenti si trovano a Sud (meno di un milione di anni).
Nell’appezzamento di terreno (g.c.) a Nord della Stazione dei Vigili del Fuoco di Gazzaniga, compreso tra la superstrada della Valle Seriana e gli svincoli di Gazzaniga-Cene, dove passa anche la pista ciclopedonale, è stato realizzato un “Giardino Geologico della Valle Seriana”.
In esso sono stati collocati dei grossi monoliti che testimoniano la successione stratigrafica delle rocce della nostra Valle. Le rocce sono divise in tre gruppi:
Rocce molto antiche (Paleozoico) che si trovano tra Valbondione ed Ardesio;
Rocce calcaree e dolomitiche del periodo Triassico, che si trovano tra Ardesio e Clusone;
Rocce del periodo Triassico più recenti, dolomitiche, marnose e argillitiche che si estendono daClusone fino a Gazzaniga ed oltre.
I gruppi di rocce sono intercalati da linee rosse segnate sul terreno ed evidenziano le due principalifaglie, quella di Clusone e quella di Valcanale.
Questa rappresentazione è un primo tentativo didattico per far conoscere e spiegare in modo semplice e visivo la geologia del nostro territorio.
Il “Giardino Geologico della Valle Seriana” (o museo delle rocce) è nato in seno alla Commissione Cultura della Sezione del C.A.I. di Bergamo, Sottosezione di Gazzaniga che vuole così divulgare la conoscenza geologica del territorio bergamasco.
L’idea avanzata dal socio Angelo Ghisetti, ha avuto la costante collaborazione di Pietro Guerini, Carlo Gusmini, Francesco Baitelli e altri soci della Sottosezione, oltre alla preziosa consulenza del Dott. Geol. Daniele Ravagnani.
Le fotografie illustrano l’area con particolari delle rocce esposte.
L’area risulta ben servita da strade, parcheggi e pista ciclopedonale ed è stata attrezzata con adeguato arredo urbano per rendere più gradevole la sosta dei visitatori.